
Tutta l'equipe di Radio Don Bosco ti augura
pieno di gioia, pace e felicità
Remi’ (dal latino Remigius, Remo o Remedius, rimedio) nacque, secondo la tradizione, a Cerny-en-Laonnois, vicino a Laon, nella buona società gallo-romana; si dice che fosse il figlio del conte Émile de Laon e Santa Céline.
I passaggi e i processi per il raggiungimento degli obiettivi nella vita iniziano con strategie come: a, avere un'attitudine a non contare la durata della tua vita; due, avere una buona e chiara definizione di cosa fare, ovvero: sapere fin dall'inizio dove vuoi andare...
Paolino di Aquileia (in latino, Paulinus Aquileiensis), nato prima del 750 (probabilmente tra il 730 e il 740) a Premariacco (provincia di Udine), deceduto nell'802 a Cividale del Friuli, è un uomo di Chiesa, teologo e poeta italiano, vescovo di Aquileia alla fine dell'VIII secolo. Fu canonizzato dalla Chiesa cattolica (festa: 11 gennaio).
Originario di una famiglia romana, fu chiamato Lucio come suo padre, ma cambiò il nome in Lucien durante una predicazione di San Pietro. Ha quindi viaggiato in Italia per predicare.
Seguite in video gli auguri di Sua Eminenza il Cardinale Tsarahazana Mons. Désiré. "Se vogliamo essere felici, dobbiamo promuovere la giustizia", ha detto monsignor Désiré Tsarahazana durante la presentazione degli auguri per il popolo malgascio. Dio ci ama tutti senza discriminazioni, ecco perché dobbiamo rispettarci a vicenda, aiutare e proteggere i deboli.
Leggi tutto...Dal 16 Febbraio al 04 aprile 2020, la Congregazione salesiana terrà il Capitolo Generale 28° (CG 28) a Torino-Valdocco. Questo Capitolo presenta due interessanti novità: Il ritorno a Valdocco, a 62 anni dall’ultimo che si svolse presso la Casa Madre dei Salesiani, (il CG18) e soprattutto l’approccio e un Capitolo Generale che prende il titolo da una domanda « Quali salesiani per i giovani di oggi? »
Leggi tutto...Il 29 dicembre è stato pubblicato in cinque lingue il commento ufficiale del Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, sulla Strenna 2021 "Animati dalla speranza: "Ecco, io faccio nuove tutte le cose" (Ap 21,5) lingue: italiano, inglese, spagnolo, portoghese e francese.
Leggi tutto...© 2021 Radio Don Bosco